• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Antipasti / Pancakes agli asparagi e ricotta fresca

Pancakes agli asparagi e ricotta fresca

11/06/2012 by Anna Buganè 1 Comment

 

Ho appena finito di festeggiare il mio compleanno durato ben 2 settimane, tra poco sarà estate, smorzerò l’afa con qualche capatina in piscina, mangerò molti ghiaccioli e tantissima anguria e arriveranno anche le pesche.

Con tutta quest’aura di bontà e morbidezza ho pensato ai pancakes, li adoro, sono morbidi. Non ci sono tante pietanze morbide al tatto, al gusto si ma al tatto no!

Avete mai provato ad appoggiarvi un pancake tiepido sulla guancia…provate e ditemi se non è una goduria.

Il pancake è anche un amore condiviso con la mia amica Silvia, li abbiamo provati una volta seguendo la ricetta di Benedetta Parodi, non li abbiamo più lasciati, sono i nostri amici di merende caloriche e consolatorie.

Visto che l’amore per il pancake non conosce confini, ho pensato ad una variante salata, avevo in frigo dei bellissimi asparagi, la ricotta fresca arrivata dalla provincia di Salerno, gli ingredienti si sono messi insieme da soli.

La base della ricetta è quella di Benedetta Parodi, modificata per fare il pancake salato.

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo
  • sale
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 1 mazzo di asparagi
  • ricotta fresca
[/box]

Procedimento

Lavare gli asparagi ed eliminare la parte finale, tagliarli a rondelle a cuocerli in una padella con acqua e dado vegetale.

Mescolare gli ingredienti secchi della ricetta (farina, lievito e sale).

Sbattere i tuorli e unirli al latte, mescolare tutto con la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

Montare a neve gli albumi e integrarli al composto, mescolando dall’alto verso il basso.

Una volta raffreddati gli asparagi unirli al composto.

Scaldare un padellino leggermente imburrato, versare un mestolo di composto.

Il pancake sarà pronto per essere girato quando l’impasto inizierà a formare delle piccole bollicine.

Cuocere l’altro lato e servire con ricotta fresca tagliata e pezzi!

Sbagliando si impara

In alternativa alla cottura in padella, gli asparagi possono essere fatti lessare.

Per capire quale parte dell’asparago eliminare li piego un pò e si spezzano esattamente nel punto giusto per dividere la parte dura da quella più morbida.

Non buttate la parte dura, si può usare per il brodo!

Avevo gli asparagi in frigo ma adesso sto sperimentando i pancakes ai piselli, alle zucchine, fagiolini, spinaci…come sempre largo al frigo!

01 – Gli ingredienti per i pancakes
02 – Il composto deve risultare liscio e omogeneo, con una consistenza cremosa
03 – Pancakes salati agli asparagi e ricotta fresca

Filed Under: Antipasti Tagged With: asparagi, brodo, dado, pancakes, ricotta, veg, verde

Comments

  1. Anto says

    14/06/2012 at 17:41

    li ho provati ieri sera, con la variante zucchine!!!!
    buonerrimi!!! e ora posso amare i pancakes non solo a merenda! iuppiii!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in