• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ho partecipato a... / Sapori Torinesi

Sapori Torinesi

23/10/2012 by Anna Buganè Leave a Comment

Nella splendida scuola di cucina Maison Massena, in una conferenza stampa originale e gustosa, è stata presentato il nuovo Club di prodotto Sapori Torinesi, un’iniziativa promossa da Turismo Torino e Provincia, città di Torino e la Camera di Commercio.

Dal 25 ottobre, in concomitanza con l’inaugurazione del Salone del gusto, 23 ristoranti di Torino e provincia, accuratamente selezionati, proporranno menu speciali con piatti della tradizione in abbinamento e due vini e un liquore rigorosamente piemontesi.

Il 16 ottobre, sotto la guida esperta e paziente di Carlo Bagatin, primo chef stellato in Piemonte, 8 splendide food blogger (tra le quali la sottoscritta) si sono armate di grembiule, cucchiai di legno, macchina fotografica e telefono per dare vita al menu inaugurale dei Sapori Torinesi.

I fortunati ospiti della conferenza stampa hanno così potuto avere un’assaggio dei piatti che verranno proposti nei ristoranti selzionati, caponet, cipolle ripiene, peperoni e bagna cauda, risotto al Carema, minestra di latte e castagne, coniglio ai peperoni e pesche ripiene.

Torino protagonista del gusto, amplia la sua proposta turistica puntando i riflettori sull’eno-gastronomia, i turisti potranno così godere non solo della Torino dei musei, delle piazze meravigliose, della storia reale, ma gustare appieno la proposta della cucina piemontese sempre più protagonista.

La giornata si è svolta in un clima gioioso, Maison Massena ci ha accolte a braccia aperte mettendoci a disposizione i migliori strumenti di lavoro possibili, la cucina è stata pervasa sin dalle prime ore del mattino dall’ottimo profumo dei Sapori Torinesi, ho potuto cucinare il coniglio con i peperoni che adoro, meglio di così?

Noi food blogger siamo pronte a traghettare il Piemonte e la sua tradizione culturale ed eno-gastronomica nella dimensione 2.0, promuovere a livello globale e locale l’eccellenze di una cucina reale che nulla ha che invidiare alle cucine regionali italiane.

Per gli appassionati di Twitter, il 16 ottobre l’hastag #saporitorinesi è stato primo tra i trend topic della giornata, metti 8 food blogger in una cucina, dagli un telefono ad ecco cosa ti combinano :-)

Amanti della cucina piemontese dal 25 ottobre non perdetevi i Sapori Torinesi.



Filed Under: Ho partecipato a... Tagged With: sapori torinesi, turismo torino e provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in