• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Archives for Fallo in casa ;-) / Ricette base

Granola homemade

16/01/2014 by Anna Buganè 8 Comments

Fiocchi misti, farro tostato e semi

In casa ci sono due angoli, quello  delle tisane e da qualche giorno quello della granola. La granola è sostanzialmente un muesli tostato con uno sciroppo di miele, diciamo che è la cugina figa del muesli che invece è il cugino crudo, non tostato e non dolcificato. Non ci sono ricette e dosi specifiche, si parte da una base di fiocchi misti a cui si possono aggiungere infinite combinazioni di semi, frutta secca, cereali soffiati, etc, una volta pronta sarà la compagna preferita dello … [Read more...]

Filed Under: Fallo in casa ;-), Ricette base

Pane senza lievito integrale o chapati

17/10/2013 by Anna Buganè 16 Comments

Devo fare una confessione. Se sono triste non riesco a scrivere mentre cucinare mi viene bene, mi aiuta sempre. Quindi ho capito che è nella mia natura cucinare, meno lo scrivere. Forse non è una grande rivelazione per voi, per me è stata una scoperta. In questi giorni sono stata triste, molto, per motivi diversi e non sono riuscita a mettere una parola di seguito all'altra, in compenso la cucina si è trasformata in un laboratorio di esperimenti riusciti e falliti, negli ultimi … [Read more...]

Filed Under: Fallo in casa ;-), Ricette base Tagged With: chapati, pane integrale, pane senza lievito

Pane senza lievito o pane azzimo

18/06/2013 by Anna Buganè 34 Comments

Pane azzimo senza lievito

Il pane azzimo è un tipo di pane composto da farina e acqua che non subisce alcun processo di fermentazione, al quale non vine aggiunto lievito. Questo pane non ha lievito, si prepara in pochissimo tempo, è buono. Vi ho convinti a provarlo? L'ho preparato in una pigra domenica, in casa era finito il pane e da tempo volevo provare un pane senza lievito e rapido da servire in tavola. Ho un rapporto complesso con la panificazione, è affascinante e piena di significato ma non sempre ho il … [Read more...]

Filed Under: Fallo in casa ;-), Ricette base Tagged With: pane azzimo, pane senza lievito, panificazione

Il rinfresco della pasta madre

11/04/2013 by Anna Buganè 28 Comments

Joy prima del rinfresco

Joy prende vita! La mia avventura con Joy e sua cugina è iniziata qui! Sembrerà assurdo, ma non sopporto leggere i post sulla pasta madre, sono difficili e il più delle volte mi perdo tra mille e mille informazioni scritte da pseudo esperti-tuttologi, che parlano di tutto ma non vengono mai al punto! Poi c'è un linguaggio tecnico da sapere e discussioni infinite sulla grandezza degli alveoli, sulle pieghe, sui batteri e io mi annoio! Alla fine mi ritrovo con sto benedetto pezzo di pasta madre … [Read more...]

Filed Under: Fallo in casa ;-), Ricette base Tagged With: lievito naturale, panificazione, pasta madre, rinfresco

La mia pasta madre si chiama Joy

27/03/2013 by Anna Buganè 10 Comments

La pasta madre e il pane

Una mia amica mi ha consegnato un pezzo di pasta madre dicendomi: "sembra più morta che viva, prova tu a vedere cosa riesci a fare, al massimo la buttiamo." Joy e le sue cugine  sono entrate così in casa, per caso e senza molta convinzione. Qualche mese fa avevo accarezzato l'idea di cominciare la mia avventura con la pasta madre, animata da buone intenzioni ho provato a impostare il primo esperimento, che però non è mai decollato, il miscuglio di farina, acqua e miele non è mai nato. … [Read more...]

Filed Under: Fallo in casa ;-), Ricette base Tagged With: lievito naturale, pane, panificazione, pasta madre

Pizzoccheri e la Svizzera nel Piatto

30/10/2012 by Anna Buganè 9 Comments

03 - Pizzoccheri della Valtellina

Nel 1798 nella opera di Lehmann "Die Republik Graubunden", che quindi riguarda l'area dei Grigioni, di cui la Valtellina era parte, con un preciso riferimento alla Ns zona troviamo: (...) il contadino benestante vive bene. Consuma infatti i prodotti della sua terra. Latte, formaggio e burro sono serviti ogni giorno in abbondanza. La polenta, il Malonz , la zuppa di formaggio, i Perzockel, la Minestra e il Tasch sono i suoi piatti preferiti per il giorno di magro.(...) I "Perzockel" sono … [Read more...]

Filed Under: Primi, Ricette base Tagged With: contest, farina di grano saraceno, pasta fresca, patate, pizzoccheri, veg

Dado vegetale

08/03/2012 by Anna Buganè 28 Comments

Per chi non ama il gusto del dado di carne, per chi è vegetariano, per chi come me preferisce avere le due opzioni a disposizione (insaziabile!), ecco la  preparazione del dado vegetale. Per onestà devo dire che questo è solo uno dei tanti modi per preparare il proprio dado, per certo ne esistono anche altri, ugualmente efficaci. A differenza di quello di carne, questo dado rimane in crema; il processo per farlo asciugare bene è un pò lungo (circa 4 ore in forno) e forse ci vorrebbe un … [Read more...]

Filed Under: Ricette base Tagged With: brodo, dado, veg

Pasta Sfoglia

07/03/2012 by Anna Buganè 14 Comments

Non mi era mai passato per la testa, neanche nei miei sogni proibiti o negli incubi peggiori, di provare a fare la pasta sfoglia. E' una di quelle preparazioni in cui non è lecito mettersi alla prova, la pasta sfoglia si compra, non c'è molto da aggiungere. Ho seguito un corso di pasticceria a Bra, nel programma delle lezioni, tra le varie ricette compariva: la PASTA SFOGLIA. Non l'ho considerata un'informazione attendibile e con la mente sono andata oltre. La magia era dietro l'angolo,a … [Read more...]

Filed Under: Ricette base Tagged With: pasta sfoglia

Dado di carne

05/03/2012 by Anna Buganè 16 Comments

Mi sono decisa, dopo aver letto, letto e ancora letto ho finalmente trovato il tempo e il coraggio di preparare il dado con le mie mani.Il perché è molto semplice, posso scegliere e selezionare gli ingredienti per la preparazione evitando l'utilizzo di glutammato di sodio, grassi idrogenati, aromi, conservanti, etc. Bisogna avere un pò di tempo a disposizione e un poco di pazienza ma la soddisfazione è tanta, mi sono sentita gratificata e consapevole di aver fatto una scelta sana ed … [Read more...]

Filed Under: Ricette base Tagged With: brodo, dado

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in