• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ho partecipato a... / Foodie Geek Dinner – Torino

Foodie Geek Dinner – Torino

28/11/2012 by Anna Buganè 1 Comment

Io c’ero! ero quella del flan di porri :-)

Venerdì 23 novembre ero presente e partecipe alla Foodie Geek Dinner!

Prima della serata ho provato a spiegare ad amici e curiosi il principio della cena-incontro ma non credo di aver convinto i più con le mie spiegazioni: “i foodie si incontrano e si fondono con i geek per una dinner” facile no?

La storia è quella di una, trenta, Cenerentole 2.0 che hanno trasformato il virtuale in reale. Bando quindi a foto-profilo, 140 caratteri, post, like, venerdì ero seduta a un tavolo vero (FoodLab), ho bevuto vini eccellenti, le portate sono state proposte e votate dal web e apprezzate dai commensali!

Non abbiamo ballato (come Cenerentola) abbiamo amabilmente chiacchierato di cose che ci appassionano, ho conosciuto progetti, e mondi di idee che mi hanno entusiasmata e contagiata.

Una serata pensata ed organizzata con passione e professionalità da due fanciulle, Maricler e La gonzi, che hanno avuto la brillante intuizione di mettere in connessione dal vivo appassionati di cibo e comunicazione del food: blogger, giornalisti, social media strategist (quelli che stanno tutto il tempo sui social e li pagano pure :-DDD ),produttori di prodotti o di idee.

Non ho lasciato la scarpetta dopo la cena, ma prima di andare a casa mi sono portata a casa un kit di meraviglie composto da ogni genere di sollazzo per il Foodie geek, dalla farina al riso, dal cioccolato alle caramelle, dal grembiule al proteggi smartphone, un delizioso fumetto, il tutto contenuto da una borsa di Zero Calcare !

Sono tornata a casa piena di entusiasmo, con la conferma che la connessione di persone e di idee può fare molto.

Grazie ai miei splendidi compagni di tavolo e a tutti i partecipanti e ancora grazie alle girls che ci hanno stupiti con effetti speciali.

Special thanks all’Erboristeria Melissa che ci mi ha accompagnato a casa, quando la carrozza si è trasformata in zucca e che mi ha scaldato con la sua tisana.

Avrebbero voluto esserci in tanti e da tutte le parti d’Italia, ma non vi preoccupate Foodie Geek, le fanciulle non hanno nessuna intenzione di fermarsi e arriveranno ovunque! Seguitele, scrivete a foodiegeekdinner@gmail.com.

Le foto ufficiali della serata: lavagnetta e FGD di Stefano Sgambati.

01 - La tavola FGD
01 – La tavola FGD
02 - Il Kit, o super kit
02 – Il Kit, o super kit
03 - Food Lab
03 – Food Lab
04 - Logo
04 – Logo
05 - Stefano Sgambati dietro l'obbiettivo
05 – Stefano Sgambati dietro l’obbiettivo

06 - Alcuni oggetti che avrei voluto portare via
06 – Alcuni oggetti che avrei voluto portare via
07 - Il mio tavolo
07 – Il mio tavolo
08 - Gnam
08 – Gnam
08 - Mise en place
08 – Mise en place
09 - Il flan di porri e patate
09 – Il flan di porri e patate

10 - La lavagnetta, il nuovo must
10 – La lavagnetta, il nuovo must
11 - Il logo disegnato da Francesca Argentero
11 – Il logo disegnato da Francesca Argentero
11- Lavagnetta targata FGK
11- Lavagnetta targata FGK
12 - Maricler
12 – Maricler
13 - Io, Maricler, La gonzi, Ale-Ricette di cultura, Ceci-Muffin e dintorni
13 – Io, Maricler, La gonzi, Ale-Ricette di cultura, Ceci-Muffin e dintorni

Filed Under: Ho partecipato a... Tagged With: Dinner, Food, foodblogger, Geek, torino

Comments

  1. lagonzi says

    29/11/2012 at 19:07

    sei sempre unica, anche nel racconto speciale! principessa del porro :) a prestissimo e grazie per essere stata con noi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in