• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Effetti collaterali / Pagnottella senza impasto e novità in vista

Pagnottella senza impasto e novità in vista

14/03/2014 by Anna Buganè 12 Comments

pagnottellaMa si può sapere dove è finita cucina precaria?

Forse mentre infornava una torta è caduta dentro il forno, o magari è finita nel ripieno dei tortellini?

Il mese di gennaio è iniziato con una notizia sconvolgente, inaspettata che mi ha lasciata senza fiato, impreparata e con le gambe molli. Sono rimasta folgorata sulla via di Damasco e ho sentito la necessità di allontanarmi dalle cose per vederle meglio.

Non so se capita anche a voi, ma quando la vita mi mette davanti qualcosa di gigante io mi fermo, sento il bisogno di dovermi sedere, riflettere, chiudermi a riccio, studiare la faccenda da tutti gli angoli per non capirci niente lo stesso. Ci sono momenti in cui ho la necessità di togliermi dal flusso normale della quotidianità e di lasciare andare tutto quello che scorre, spostarmi dalla corrente e mettermi di lato.

Sarò anziana e una donna poco moderna ma io tutto insieme non riesco a farlo, mi fa ansia, non mi viene di fare come se fosse tutto uguale a prima, pensare che bisogna andare avanti nonostante tutto. Quel nonostante tutto preferisco cercare di capirlo e includerlo nella mia essenza piuttosto che infilarlo a calci in uno spazio casuale.

Da metà gennaio ho smesso di cucinare, la mia faccia da rosa pallido è diventata verde, le occhiaie sono diventate profonde e le notti lunghe, lunghissime. Non ho più fatto la spesa, tanti piccoli odori innocenti sono diventati nemici da cui scappare a gambe levate. Ho vomitato come la bambina dell’esorcista :-)

Il cibo, mio amico di sempre è diventato un argomento insopportabile e mi è quindi risultato impossibile cucinare, fotografare, postare ricette e raccontarvi cosa stavo vivendo attraverso un piatto, un sapore o un odore. Solo l’idea mi faceva venire i brividi.

Perchè?

Il motivo è semplice, la risoluzione della faccenda un pò più complessa: fonti ormai certe dicono che tra fine settembre e inizio ottobre sfornerò una Pagnottella, non una qualsiasi, ma quella preparata da me e dal mio compagno di merende, una pagnottella venuta fuori così, senza impasto, senza programmi. Una Pagnottella super speciale, che renderà me una mamma, Corrado un papà, #ninailcane un super cane e tutta la nostra famiglia gigantesca un covo di persone piene di amore.

Avevo chiesto al 2014 la capacità di chiamare ad alta voce i miei sogni, la vita mi ha fatto un regalo più grande, ha fatto saltare fuori dal cassetto un qualcosa che neanche io sapevo di volere.

Grazie per avermi chiesto in tanti dove ero finita. Sono sempre stata qui, ma non avevo parole per raccontarlo, non le trovavo.

Abbiate ancora qualche tempo di pazienza, oggi sono riuscita a cucinare il riso in bianco :-)

Tornerò presto con nuovi piatti, che saranno preparati da ora in avanti a 4 mani.

 

 

 

 

Filed Under: Effetti collaterali

Comments

  1. Alessandra says

    16/03/2014 at 18:58

    Finalemente ho una scusa per imparare a lavorare all’uncinetto!! :D
    Un bacio!

    Rispondi
  2. Elisa says

    18/03/2014 at 11:48

    Ma che bello!!! Congratulazioni!!! ^_^

    Rispondi
  3. Rossella says

    18/03/2014 at 14:48

    Che bella notizia!
    Mi piacciono i programmi senza impasto. Buona lievitazione :)

    Rispondi
  4. katia says

    18/03/2014 at 14:53

    Anna!!!! che bella notizia!! sono strafelicissima per voi (ninailcane compresa!) io son talmente tanto incasinata che non sto seguendo il blog, ho messo un post ieri di corsa, presa dai sensi di colpa!
    son come te, ho bisogno di concentrarmi su quello che mi circonda, di fermarmi (si fa per dire) a pensare..
    ti mando un abbraccio grande grande con tutto la forza e il calore che ho!! :*

    Rispondi
  5. Marcela Senise says

    18/03/2014 at 15:14

    ma che notizia meravigliosa!!!!!!!! augurissimi a te corrado e nina!!!! super felice per voi!!!
    un abbraccio enorme

    Rispondi
  6. Any says

    18/03/2014 at 16:05

    Oh Anna… Che notizia meravigliosa! Mi unisco alla tua gioia abbracciandoti forte forte!
    Un bacio… <3

    Rispondi
  7. Clio says

    19/03/2014 at 14:57

    Auguuuuuurrrrrrri!
    precaria sì, ma adesso con un sorriso ancora più grande:)

    Rispondi
  8. Eufemia says

    19/03/2014 at 19:55

    Reazione da perfetta Gemelli…come solo noi sappiamo essere! ;-) Meravigliosa nuova avventura!!! auguroni!!!

    Rispondi
  9. ficoeuva says

    26/03/2014 at 09:47

    Anna che meraviglia!!! Una notizia splendita! Un abbraccio grande da tutti noi <3

    Rispondi
  10. Sebastiano says

    28/03/2014 at 11:59

    Augurissimi!!!!!!!

    Rispondi
  11. irmaladolce says

    04/04/2014 at 13:08

    Ma che bella notizia…sarà la pagnotta più ben lievitata!!! Augurissimi!!

    Rispondi
  12. Vero says

    15/04/2014 at 17:48

    Anna sarai una fantastica mamma, che bella questa notizia, viva la vita e viva le pagnottelle
    Un bacione doppio :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in