• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ho partecipato a... / Food Revolution day 17 maggio a Casa Scaparone (CN) sbarca la Food Fair

Food Revolution day 17 maggio a Casa Scaparone (CN) sbarca la Food Fair

16/05/2014 by Anna Buganè Leave a Comment

Domani, sabato 17 maggio, vi aspetto numerosissimi in quel luogo meraviglioso che è Casa Scaparone per una giornata di buon cibo e condivisione, circondati dalle meravigliose colline delle Langhe.

Il cortile di Casa Scaparone ospiterà una vera e propria Food Fair per celebrare il Food Revolution Day giunto oramai alla sua terza edizione. Un vero e proprio movimento promosso dal famoso cuoco inglese Jamie Oliver che con il suo progetto intende promuovere in giro per il mondo l’importanza di una corretta educazione alimentare.

Proprio in queste giornate, grazie ad ambasciatori e volontari, in tutto il mondo si stanno svolgendo giornate e iniziative dedicate alla corretta alimentazione, con un occhio particolare per i più piccoli.

Il progetto a Torino è seguito da una bloggers spumeggiante, entusiasta e combattiva, ovvero LaFoodSitter Marcela Senise, che dalla prima edizione ha adottato il progetto e lo sta portando avanti.

Il programma della giornata di domani è allegro, divertente e stimolante, visite didattiche nell’orto di Casa Scaparone, incontri, assaggi e piccoli laboratori. Il pranzo sarà cucinato dallo staff di Casa Scaparone e ci sarà un partner di eccezione, Gli Aironi Riso, fornitori ufficiale del riso Carnaroli del brand Jamie Oliver nel mondo. Per finire in bellezza una merenda sana e gustosa!

Ci sarò pure io con il mio banchetto, insieme ad Alessandra di Ricette di cultura e Francesca di The sweet side of the moon, due amiche e colleghe appassionate come me di cibo, ma quello buono e sano! Nel nostro piccolo vi faremo sperimentare quanto è bello e facile preparare un piatto sano e gustoso!

Vi aspetto per condividere una giornata all’insegna del buon cibo, chiacchiere e gioia! Ci vediamo?

I contatti per tutte le informazioni e prenotazioni li trovate qui:

Marcela Senise – La Foodsitter – cellulare: 393 4171 550 – email: mangiachetifabenebimbo@gmail.com

 

Filed Under: Ho partecipato a...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in