• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Verdure / Insalata verde di primavera

Insalata verde di primavera

21/05/2014 by Anna Buganè Leave a Comment

Insalata verde di primavera

Insalata verde di primavera

Insalata verde di primavera vuol dire: prendi le verdure più buone di questa stagione, cuocile velocemente e sistemale nel piatto, condisci e mangia felice.

Non è una vera ricetta, ma uno spunto per sfruttare al meglio le verdure di stagione, creando un piatto fresco e gustoso.

Senza ulteriori indugi vi esorto ad andare al mercato, mettervi nella vostra busta le verdure e prepararvi questa insalata verde di primavera!

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 2 patate
  • un mazzo di asparagi
  • insalata verde
  • una manciata di piselli crudi
  • olio
  • sale
  • aceto
  • tonno

[/box]

Procedimento

Lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti le patate, fatele cuocere a vapore per circa 10 minuti.

Lavate gli asparagi e privateli della parte finale del gambo, scottateli in acqua bollente salata per 4-5 minuti e poi scolateli. Scaldate una bistecchiera e grigliate per alcuni minuti gli asparagi.

Lavate l’insalata verde, sgranate e piselli.

Componete l’insalata verde di primavera aggiungendo tutti gli ingredienti, compreso il tonno. Condite con sale, olio e aceto e servite.

Imparando si sbaglia

Non ci sono errori incredibili che si possono fare nella preparazione di questa insalata, basta prestare attenzione alla cottura delle patate e degli asparagi che dovranno risultare sodi e non mollicci.

Se non vi piacciono i piselli crudi ovviamente si possono cuocere.

Sostituite il tonno con ciò che preferite.

Prendete un asparago per volta e afferrate le estremità con le due mani, esercitate una piccola pressione e il gambo si staccherà magicamente nel punto giusto, senza bisogno di tagliarlo.

Filed Under: Verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in