• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Effetti collaterali / Fimo

Fimo

19/03/2012 by Anna Buganè 12 Comments

L’appetito vien fimando!

Il cibo per me è continua fonte di ispirazione, in primo luogo in cucina, ma negli anni ho scoperto che può diventare soggetto e non solamente oggetto del processo creativo.

Non riesco a tenere in mano una matita e coloro ancora come una bambina dell’asilo, cucire e ricamare mi provocano nevrosi acute, le mie piante muoiono sotto lo sguardo sconfortato dei miei occhi (ho il pollice nero), ho strimpellato giusto un pò la chitarra poi me la sono dimenticata.

Ho alle spalle una serie di tentativi semi-artistici, scatole con attrezzi per fare qualsiasi cosa, ma ho miseramente fallito in tutto!

Che frustrazione!

Ho cercato e provato per lungo tempo un modo per sentirmi artigiana, un qualcosa che infondesse nelle mie piccole mani un pò di quel sacro fuoco.

Poi l’incontro con il fimo! Non ci siamo più lasciati, dopo qualche tentativo scadente (volevo fare un porta spazzolini?!) ho trovato che questa pasta si modellava sotto le mie dita e ancora una volta mi riconduceva a lui, il cibo!

Ecco alcuni lavoretti, sono dei segnalibri, ma posso fare di tutto, orecchini, anelli, collane! Che bello, che soddisfazione!

Coccinelle e quadrifogli porta fortuna
Crostata di crema alle fragole e panna
Mousse di fragole
Muffin con crema di burro e chicchi di caffè

Sacher torte
Torta al cioccolato con marmellata di fragole
Torta cioccolato e panna con gocce di cioccolato
Torta di fragole 2

 

Filed Under: Effetti collaterali Tagged With: fimo

Comments

  1. Stefania says

    19/03/2012 at 15:20

    ma che belli!!! :)))

    Rispondi
  2. Marina says

    19/03/2012 at 17:53

    Due passioni in comune! :)

    Rispondi
  3. Anna Buganè says

    19/03/2012 at 18:14

    Marina!che bello! vedremo se andando avanti avremo altro da condividere!mi sembra che siamo già sulla buona strada!

    Rispondi
  4. Anna Enne says

    19/03/2012 at 18:16

    Stupendi! Brava Anni! :)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      19/03/2012 at 19:29

      grazie sister!

      Rispondi
  5. giancarlo says

    19/03/2012 at 22:43

    sono bellissimi… potresti preparare anche dei bellissimi segnaposto, bomboniere per battesimi e comunioni….
    forza gente prenotate…. forza….. su….. fate dei bei regalini…..

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      19/03/2012 at 22:58

      gente, è arrivato l’arrotino! certo che tu hai sempre il business in testa giancarlo!

      Rispondi
  6. sara says

    20/03/2012 at 14:44

    mi pare di conoscerli questi….han avuto un successone!!!!! bellissimi

    Rispondi
  7. Stefano says

    20/03/2012 at 19:27

    Bellissimi! Anna sei davvero brava!
    saluti da Stefano, Daniela e … l’inquilino!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      20/03/2012 at 21:47

      grazie cari tutti, Stefano, Daniela e inquilino!!seguitemi mi raccomando!mi farebbe molto piacere avere i vostri occhi che leggono quà e la!

      Rispondi
  8. Laura says

    06/04/2012 at 12:28

    Azz…ma sei brava davvero!! Io ci ho provato più di una volta, ma vengono fuori degli sgorbietti per niente accattivanti…Stai diventando il mio mito!!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      06/04/2012 at 19:48

      che rridere che mi fai laura! rido ancora di più perché è veramente un caso che mi venga bene qualcosa di artigianale…è stato il destino! cara laura, prova ancora…secondo me se tenti di riprodurre qualcosa che conosci e ti ispira vengono meglio! cmq prima di avere dei risultati presentabili..forse un giorno pubblicherò gli inizi con il fimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in