• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Effetti collaterali / Le liste di Anna

Le liste di Anna

06/03/2012 by Anna Buganè 10 Comments

Sono la regina delle liste, quando mi sento confusa (quasi sempre) e ho bisogno di fare chiarezza mi avvalgo di questo pratico strumento.

Prendo carta e penna o una lavagnetta, so che ci sono ottimi programmi e applicazioni online per creare le proprie liste, ma mi conforta molto di più il vecchio metodo; inizio a fare degli elenchi con colori diversi, freccette, linee…la sensazione di benessere nell’ordinare i pensieri, le cose da fare, da comprare, da portarsi in valigia è immediata, la soddisfazione è totale nello spuntare e cancellare un elemento dell’elenco. Questo è fatto!

Mia sorella Sara, disordinata e disorganizzata per missione e vocazione mi prende in giro per la mia mania (malattia secondo la SUA personalissima opinione), ma in più di un’occasione una delle mie liste ha avuto un ruolo fondamentale (vedi l’organizzazione del SUO MATRIMONIO).

Le liste mi confortano, mi aiutano ad organizzare meglio il tempo, a non dimenticarmi le cose ma non ne sono schiava, siamo compagne e spesso lascio che l’improvvisazione e le variazioni sul tema dominino la mia confusione.

Fare una lista impone un esercizio di verità ed essenzialità, mettere nero su bianco significa dare delle priorità, scartare cose inutili, andare all’osso della questione.

La lista della spesa mi aiuta a non comprare robe inutili e resistere alle tentazioni (soprattutto quando vado a fare la spesa con la fame), quella per preparare la valigia per fare più in fretta e non portarmi dietro l’armadio intero (anche se viaggio sempre un pò carica), poi ci sono quelle che uso per dare un senso alla settimana e alla giornata ma sono molto indisciplinata, le scrivo, le guardo e poi faccio come mi viene, sono dei propositi più che altro, come quelli di Capodanno.

Se anche tu non puoi vivere senza di loro, se anche tu nella borsa hai più foglietti e post-it che fazzoletti, se anche tu vuoi dare un senso al caos che ti sta intorno. questo è lo spazio per te!

Liste, Vadevecum, playlist, elenchi, mani scarabocchiate…

Filed Under: Effetti collaterali Tagged With: liste, spesa

Comments

  1. maria ausilia buganè says

    14/03/2012 at 22:17

    non c’è nulla da replicare Sara è proprio la mia figlioccia!!!!!!!!

    Rispondi
  2. Anna Buganè says

    14/03/2012 at 23:16

    Già, siete proprio della stessa pasta!

    Rispondi
  3. Renato says

    18/03/2012 at 22:50

    Che dire, tutto questo farneticare di liste, ecc!! Odio le liste, il tempo che perdi a scriverle, per poi non leggerle. Ricordo qualche appunto da giovane..tanto non li leggo perchè scrivo malissimo!! UNico obiettivo: deve stare tutto nella testa e quello che poi di dimentica vuol dire che non era importante. penso sia più una cosa da donne: tua zia Grazia scrive liste a tutto spiano: spesa e poi quelle per i viaggi, con tanto di spunto finale finale..evvai. Amo troppo l’improvvisazione e l’imprevisto per programmare la mia vita, già fin troppo programmata!!!! Amo il mare perchè ogni onda è diversa e ha la sua storia, ogni minuto il mare è diverso. Amo la bici perchè al primo bivio giri e non sai cosa trovi…………..Amo gli scacchi perchè ogni partita anche se inizia come altre avrà la sua storia…………..Più che di liste ho bisogno di tracce che aiutino i miei neuroni a trovare la giusta strada per la soluzione del momento………………..
    bacioni di cuore Anna dallo zio Renato

    Rispondi
  4. Anna Buganè says

    19/03/2012 at 12:15

    zio!ma che bei pensieri!sei un romanticone!grazie per aver condiviso questo spaccato di te, davvero intenso!
    bello…non liste ma tracce…ci penserò ancora!

    Rispondi
  5. babe says

    20/03/2012 at 10:06

    cara cugina, come ti capisco, anche io vengo dal pianeta delle liste. In certi periodi arrivo addirittura a una sovrapproduzione di liste e foglietti (massima disperazione quando poi non le rispetto!). Anzi, a dirla tutta, la mia vera ossessione sono i CALENDARI artigianali su fogli di ogni dimensione! chissà perchè poi, uno pensa che sistemare tutti i suoi impegni da qua a settembre possa mettere ordine alle cose..ma non so se poi sia veramente così!

    ps. ma ciao, c’è tutta la famigghia!
    ps2 il tuo blog è molto bello :)
    ps3 vado a Cordoba in erasmus!! :O

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      20/03/2012 at 10:57

      ps 3 vai a cordoba in Erasmus?? ti odio e ti invidio!
      ps 2 è vero, il blog è molto bello, sono contenta che piaccia pure a tte!
      ps ho riunito la famiglia!jajaja|
      calendari artigianali! non so perchè ma riesco perfettamente ad immaginarti mentre realizzi i tuoi capolavori in miniatura e soprattutto tu che diventi matta se non riesci a rispettare le cose da fare!
      cosa dire del tempo che si “perde” nel produrre liste e calendari decisamente ottimistici?

      io vengo a trovarti a cordoba, anche se non ci sei!

      Rispondi
      • babe says

        20/03/2012 at 11:15

        in effetti spendere del tempo per fare calendari/liste con le cose da fare quando in quello stesso tempo le potresti fare realmente non ha smolto senso..ma non riesco a farne a meno!

        certo che mi vieni a trovare babbons! (da settembre mi trovi)
        cuori

        Rispondi
        • Anna Buganè says

          20/03/2012 at 11:35

          anche io non riesco a farne a meno! :-D!
          cuori a profusione anche a te! gira il blog a tutti quelli che incontri per strada!

          Rispondi
  6. fare calendari says

    09/07/2013 at 18:09

    Quanto posso capirti… Anche io mi ritrovo sempre con migliaia di appunti – cose da fare che puntualmente non porto a termine… Mi conforta sapere di non essere sola…

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      09/07/2013 at 18:40

      sola?siamo in ottima compagnia :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in