• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ho partecipato a... / Le grand fooding Milano presenta – Pelle all’arrabbiata

Le grand fooding Milano presenta – Pelle all’arrabbiata

10/07/2012 by Anna Buganè 8 Comments

Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. Jimi Hendrix

Milano, 5 luglio 2012 – Segheria, via g.Meda 24.

  • Do : Tutto cominciò con un insta-challenge… Il packman di frutta è stato mipiacciato e apprezzato, così me ne sono andata a Milano, grazie a #zeldawasawriter.
  • Re : Il titolo dell’evento:  “Le Gran raduno eroico,  Pelle all’arrabbiata”, potevo duque mancare?
  • Mi : lano e la Segheria, spoglia ma vestita a festa di strada, grezza ma truccata per l’occasione con una scenografia ad hoc. Api Piaggio come banchi del mercato, bottiglie-luminarie per il santo della serata, San Pellegrino, mattoni e travi a vista, teste di maiale, polli e polipi.
  • Fa: cciamoci un tatuaggio, pelle arrabbiata ovunque, sulle locandine, sugli chef e sugli indimenticabili trasferelli, per regalare a tutti l’emozione di un graffio sulla pelle per una sera.
  • Sol : l’atmosfera, niente a che vedere con le amate feste di paese, il cibo, il bere, la gente, tutto patinato ma non meno convolgente!
  • La: Musica con dj set Barbarella, ha incorniciato alla perfezione la serata, si accenna non si balla!
  • Si: cento volte sì al protagonista indiscusso, il cibo di strada, street food per gli inguaribili esterofili.


Ho mangiato cose che non avrei mai voluto mangiare e che soprattutto avrei voluto non fossero così buone.

  • Wrap di cuore di agnello, yogurt di pecora e acciughe, James Lowe e Isaac Michale, The Young Turks – Londra
  • Lecca lecca di polipo e pancia di maiale, Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, Al mercato – Milano
  • L.A Street corn, Jon Shook e Vinny Dotolo, Animals – Los Angeles
  • Sandwich di pastrami di lingua di manzo, uova di trota e salsa di dragoncello, Jérome Bigot, Les Grès – Lindry, Francia
  • Manzo crudo su pane grigliato con midollo sott’aceto, germogli d’aglio orsino, crescione e rafano, Wade Brown e Andreas Dahlberg, Bastard – Malmo, Svezia
  • Kebab d’anatra con ketchup di carote e maionese tartufata, Matteo Torretta, Visconti street food/ Al V piano, Milano.


Ho assaggiato tutto, ho tuffato la faccia in tutti i piatti sporcandomi le mani e la faccia, mi sono sentita molto street e con il food ovunque!

I tattoo-chef, molto belli e poco arrabbiati si sono prodigati davanti agli occhi dei circa 400 ospiti, senza trucco e senza inganno.

L’improvvisazione, quello che non ti aspetti e arriva dentro al cuore. Le note c’erano tutte e suonavano forte e chiaro, e poi sono arrivate le persone, che hanno creato il giusto sound di una serata davvero eroica!

Special thanks to : Giuliegiordi, Claudia, Camilla, Elisa, Giulia Dini, cuori di panna teneri :-)


ps: guardate che belle fotine, guardate che bel blog

Filed Under: Ho partecipato a... Tagged With: Le Grand Fooding, Milano, street food, zeldawasawriter

Comments

  1. Alessandra says

    10/07/2012 at 17:17

    Cuore di agnello??? E lecca-lecca di polipo??? Pazzesco!!!
    Deve essere stata un’esperienza irripetibile!! Brava ad esserci andata e ad averci portato anche noi, con questo reportage!! :D

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      10/07/2012 at 17:46

      siii, tutto buonissimo e davvero una buonissima esperienza…ma ce ne aspettano tante…magari insieme :-)

      Rispondi
  2. La Femme du Chef says

    10/07/2012 at 17:37

    Grazie anche a te per la compagnia e il sostegno morale nell’intrepida degustazione!!!
    a prestissimo, potremmo organizzare un bel tour zeldiamo delle sagre piemontesi e lombarde che ne dici? ovviamente autan per tutti!

    baci
    Claudia

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      10/07/2012 at 17:45

      claudia, sono con te, dove ci sarà da degustare tra lombardia e piemonte avrai il mio incondizionato sostegno!
      adesso per paura ho sempre degli zampironi in borsa :-)
      un abbraccio

      Rispondi
  3. Giulia says

    10/07/2012 at 17:59

    Grazie, anche tu sei un cuore di panna tenero tenero! :)
    Un bel resoconto per una bellissima serata, dovremmo trovare presto una nuova occasione per rivederci tutti!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      10/07/2012 at 18:11

      jiji! sono pienamente daccordo…solo le zanzare, magari quelle le lasciamo a casa! :-)

      Rispondi
  4. giuli&giordi says

    11/07/2012 at 10:31

    evviva tutti da giuli&girodi a settembreeee!!!!!!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      11/07/2012 at 10:54

      a settembreeee! smakke!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in