• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Effetti collaterali / La cena per farLE incontrare

La cena per farLE incontrare

28/02/2013 by Anna Buganè 11 Comments

The beauty will save the word. Dostoevsky

audryMia sorella è femmina, mia nipote è femmina, le persone che preferisco sono femmine, anche il mio cane è femmina, sono cresciuta in negozio di una parrucchiera (mia mamma), il mio capo è femmina, inizio a pensare che per puro caso il mio compagno di merende sia un uomo :-)

Le donne si respirano e per fortuna ne è pieno il mondo, quelle che ti stanno vicino e quelle che annusi da lontano, che entrano dentro di te per un attimo e poi vanno via. Ci sono donne che leggiamo, che ascoltiamo, che balliamo e che guardiamo, quelle che ci ispirano e quelle che tocchiamo.

La cena per farLE, per farci incontrare, perchè ognuna di voi è una femmina che ho annusato e che vorrei che venisse respirata anche da altre donne.

L’idea è semplice, una cena, un menu pensato e rivolto alla chiacchiera selvaggia, un locale, il café51 per accogliere tutte le nostre collisioni, un paio d’ore per conoscerci e confrontarci, parlare di peli e massimi sistemi.

nonnaVi affidiamo un compito, portate con voi un’altra donna, un’immagine stampata di una persona nella quale vedete rispecchiata una parte di voi. Un aspetto intimo o pubblico che durante la serata vi andrà di condividere tramite il volto di un’altra donna.

Facciamo un esempio: io vorrei che sapeste che mi piace cucinare, che penso al cibo tutto il giorno e che spero che questa mia passione possa essere utile a qualcuna di voi e quindi porto la foto di Nonna Papera.

aldaLorenza (la proprietaria del bar) ed io vi aspettiamo l‘8 marzo alle 8, nei prossimi giorni vi sveleremo il menu!

La cena è ad invito e numero chiuso e avrà un costo di 25 euro.

Presso Cafe51

Loc. Baraccone – Via Neive, 51

 

 

 

Filed Under: Effetti collaterali Tagged With: 8 marzo, donne, la cena per farle incontrare

Comments

  1. Francesca AvvoCake says

    28/02/2013 at 10:21

    La distanza e la mia idiosincrasia per l’auto fanno sì che io non possa esserci, però è un’idea bellissima e sono sicura che la serata sarà un successo.

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      28/02/2013 at 10:27

      ma se sei di torino, ci sono persone che vengono da li…ti posso mettere in contatto!

      Rispondi
  2. Francesca AvvoCake says

    28/02/2013 at 18:17

    Sarebbe carino! Tienimi informata allora!

    Rispondi
  3. enrica says

    01/03/2013 at 10:29

    Ci sono! E propongo macchina unica da Torino per dimezzare la CO2 e raddoppiare le chiacchiere :)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      01/03/2013 at 11:05

      viva!

      Rispondi
    • Valeria says

      04/03/2013 at 17:05

      ok ci sto per aggregarmi.

      Rispondi
  4. Stefania says

    01/03/2013 at 11:18

    É un idea molto bella!!! Mi piacerebbe partecipare :) probabilmente però devo lavorare. Mmmmm non so ancora se riesco a scappare prima di cena o dopo cena. Se finissi il servizio in tempo potrei raggiungervi…

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      01/03/2013 at 12:01

      ciao stefania!
      non problem, la cena è strutturata per favorire la chiacchiera quindi se riuscissi a fare un salto prima o dopo saresti la benvenuta!tienimi aggiornata!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Un po’ segretaria e un po’ blogger di cucina. Il futuro? “Magari cuoca free lance” - Il Fatto Quotidiano ha detto:
    30/04/2013 alle 10:30

    […] senza chiudersi in una cucina ogni giorno alla stessa ora. Adesso organizza delle cene (l’ultima è la cena per FarLE incontrare), dei corsi, degli eventi per mettere in contatto persone che non si conoscono attraverso il cibo. […]

    Rispondi
  2. Un po’ segretaria e un po’ blogger di cucina. Il futuro? “Magari cuoca free lance” » Rovagnate a 5 Stelle ha detto:
    30/04/2013 alle 12:51

    […] senza chiudersi in una cucina ogni giorno alla stessa ora. Adesso organizza delle cene (l’ultima è la cena per FarLE incontrare), dei corsi, degli eventi per mettere in contatto persone che non si conoscono attraverso il cibo. […]

    Rispondi
  3. Un po’ segretaria e un po’ blogger di cucina. Il futuro? “Magari cuoca free lance” | Hellò Magazine ha detto:
    30/04/2013 alle 13:07

    […] senza chiudersi in una cucina ogni giorno alla stessa ora. Adesso organizza delle cene (l’ultima è la cena per FarLE incontrare), dei corsi, degli eventi per mettere in contatto persone che non si conoscono attraverso il cibo. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in