• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ho partecipato a... / Ma il mio amore è Fenoglio, il 21 luglio vi aspetto a Mango, nei luoghi del Moscato d’Asti DOCG

Ma il mio amore è Fenoglio, il 21 luglio vi aspetto a Mango, nei luoghi del Moscato d’Asti DOCG

16/07/2013 by Anna Buganè Leave a Comment

Locandina dell'evento

Locandina dell’evento

«Per Beppe Fenoglio, le dolci colline, il vento e i fiumi, non sono soltanto la cornice naturale dei suoi racconti, ma la sua stessa vita, la terra che non ha mai voluto abbandonare…

La natura è la realtà che lo scrittore ama profondamente»

[Prof. Lanfranco Ugona, studioso fenogliano]

Con una certa emozione condivido con voi la gioia di vedere un progetto realizzato, dopo mesi di lavoro, contatti, sopralluoghi, visite e incontri con bellissime persone mi ritrovo ad un passo dal 21 di luglio.

Con l‘Enoteca “Colline del Moscato” di Mango, Valeria e Alessandra abbiamo ideato e organizzato una passeggiata fenogliana nei luoghi del #redolce, il Moscato d’Asti Docg a Mango.

Una domenica pomeriggio calpestando i luoghi e i sentieri dei partigiani, quegli stessi luoghi che Fenoglio ha vissuto, amato e raccontato.

Il programma è semplice, ci vediamo il 21 luglio alle 15 a Mango, dall’Enoteca Regionale “Colline del Moscato”, il percorso prevederà alcune tappe in Mango e poi ci sposteremo con una navetta verso San Donato di Mango per intraprendere un percorso tra i vigneti e noccioleti, accompagnati da due giovani attori che accompagneranno i nostri passi con delle letture Fenogliane.

La giornata si concluderà con una bella merenda sinoira a base di friciule e prodotti del territorio presso la Cascina Anrì.

Abbiamo provato la passeggiata, credetemi sarà emozionante, i sentieri che percorreremo sono ricchi di splendore, Fenoglio ci accompagnerà con le sue parole, sarà una domenica pomeriggio magica.

Un ringraziamento a Mango e all’Enoteca, al sig Luigi, al sig Ginetto, al sig Donato Bosca a Paolo ed Enrico che in queste settimane di lavoro ci hanno guidate e supportate con generosità, sono stati maestri, disponibili e preparati, sempre presenti, a volte un pò testoni, gente di Langa, insomma.

Siateci, insieme sarà più bello.

Filed Under: Ho partecipato a... Tagged With: beppe fenoglio, enoteca colline del moscato, mango, passeggiata fengliana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in