• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Precari si nasce / Il ballo di Marina

Il ballo di Marina

01/10/2013 by Anna Buganè 4 Comments

marina-shifrinLei è Marina Shifrin, ha lasciato il suo lavoro dopo due anni, dopo aver dato tutto quello che poteva non se lo sentiva più suo, sentiva che non poteva farlo al meglio, che non c’erano le condizioni giuste perchè le cose venissero fatte bene.

Io ho immaginato di incontrarla davanti ad una tazza di te e una fetta di torta, il pomeriggio dopo il video, qualche ora dopo aver lasciato il lavoro, danzando.

Me la sono immaginata davanti a me felice e libera, come la sua danza, scanzonata, beffarda e spaventata.

E davanti a quella fetta di torta le ho confessato che anche io nei momenti peggiori mi sono messa in cameretta davanti ad uno specchio, ascoltando una canzone a palla e improvvisando passi di dubbio gusto, sfogando la rabbia, la frustrazione, l’amarezza e la tristezza ballando.

Nel mio pomeriggio immaginario con Marina le ho raccontato di quanto bene al cuore mi avesse fatto vedere il suo video, che ho ballato con lei, che ad ogni suo passo mi sono sentita più leggera e grintosa, che ho scrollato almeno per qualche minuto qualche fardello che solo il lavoro che non ti piace ti mette addosso.

Le ho raccontato della mia rubrica “Precari si nasce”, che raccoglie storie straordinariamente precarie, di persone belle come lei, che prendono il brutto della vita e lo trasformano in qualcosa di creativo, di persone che con leggiadria hanno dato un calcio a cosa non gli piaceva e si sono andate a prendere quel qualcosa che solo nei sogni più belli si erano immaginate.

La danza di Marina per me è stata una liberazione e una speranza, vederla sicura e incosciente, ballare le sue dimissioni mi ha stampato un sorriso nel cuore gigantesco.

Prendere alcune decisioni spaventa, sbilancia, appesantisce, ma quando ce l’hai fatta, c’è un momento in cui tutto ti sembra possibile e anche la paura per quello che hai lasciato e quello che troverai ti abbandona, allora in quel momento tutto il corpo, l’anima e il cuore ballano.

Grazie Marina perchè hai condiviso quel momento incredibile, quello in cui si fa il passo ma il piede non si è ancora posato sulla terra, l’attimo in cui tutto è perfetto.

Marina io ballo con te.

Filed Under: Precari si nasce Tagged With: marina shifrin, precari si nasce

Comments

  1. Margherita - A casa mia says

    01/10/2013 at 18:21

    Bella Anna ballerina! :-)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      01/10/2013 at 18:26

      e non si sotto la doccia!

      Rispondi
  2. Manuela says

    01/10/2013 at 20:29

    Io l’ho fatto.Il ballo l’ho tennuto dentro di me,ma ho lasciato un lavoro sicuro che mi distoglieva da tutto il resto…mi tremavano le gambe, ma a distanza di sette anni so di aver fatto la scelta giusta,io ho scelto il mio bene e mi vien quasi voglia di ballare ancora!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      01/10/2013 at 20:43

      let’s dance baby :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in