• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Dolci / Tortino soffice di cioccolato e pere

Tortino soffice di cioccolato e pere

24/03/2012 by Anna Buganè 8 Comments

Storia di un disastro annunciato.

Questa ricetta è nata grazie ad un attacco famelico-compulsivo avuto ieri pomeriggio a merenda.

Volevo preparare una bella merenda! L’idea è partita dalle pere e il cioccolato, non sono amante dei dolci, ma questo abbinamento mi piace assai.

Il resto degli ingredienti è stato raffazzonato in frigo, mi sono trovata nella classica situazione in cui si legge una ricetta, la si vuole preparare ma immancabilmente ti vengono a mancare degli elementi essenziali alla preparazione. Ma io volevo la merenda, così ho fatto un pò di sostituzioni e il risultato è stato strepitoso!

Ottimi con un bel bicchiere di latte fresco!

…sono di fronte ad un bivio, come si comporta una food blogger quando il risultato estetico della preparazione non è esattamente come se lo era immaginato?

Voglio essere sincera, accecata dalla fame ho fatto un banale errore che ha influito notevolmente sull’aspetto di questi tortini.

Io ve lo voglio dire: “Può succedere, a volte tutto l’amore e l’impegno possibili non bastano!”

Fortunatamente sono riuscita a salvarne uno intero, e uno ricomposto! Ma non facciamoci abbattere, la cucina è un laboratorio e sbagliando si impara! Devo dire che mi fossi impegnata molto non sarei mai riuscita a creare un funghetto precario di cioccolato e pere!

Questa ricetta è per tutti quelli come me, che sbagliano perchè ingenui, affamati e distratti, per tutti quelli che il tempo è tiranno… insomma per noi precari!

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti per 6 tortini

  • 1 uovo
  • 70 gr di zucchero
  • 70 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bicchiere di panna fresca
  • 60 gr di burro
  • 80 gr di cioccolato fondente
  • 1 pera

[/box]

Procedimento

Si mettono a sciogliere cioccolato e burro a fuoco bassissimo, nel frattempo si monta l’uovo con lo zucchero, si aggiungono la farina, la panna e il cucchiaino di lievito.

Una volta sciolto il composto di cioccolato e burro si amalgama con il resto degli ingredienti.

Si imburrano gli stampini e si riempono per tre-quarti e si inseriscono i pezzetti di pera.

Si infornano a 170° per circa 20 minuti.

Sbagliando si impara

Questa è una preparazione sprint, si buttano tutti gli ingredienti insieme e diventa una bontà, ottima per le merende.

Il mio errore è stato quello di riempire troppo gli stampini e quindi il composto è strabordato, ma se volete ottenere dei funghetti abbondate pure :-D

Cioccolato e burro si possono sciogliere anche a bagnomaria o nel microonde!

Se non avete la panna si può sostituire con lo yogurt!

01 – Ingredienti del tortino
02 – Montare lo zucchero con l’uovo
03 – Il composto montato risulta chiaro e spumoso
04 – Aggiungere la farina e la panna

05 – Il composto pronto per accogliere cioccolato e burro
06 – Cioccolato e burro sciolti
07 – Una volta mescolati gli ingredienti aggiungere lo lievito
08 – Tagliare a pezzettini la pera

09 – Imburrare e riempire gli stampini e aggiungere i pezzi di peri
10 – Il risultato… ;)
11 – Tortino soffice di cioccolato e pere (i superstiti)

Filed Under: Dolci Tagged With: cioccolato e pere, tortino

Comments

  1. sara says

    24/03/2012 at 21:25

    bbonoooooooo cioccolato e pere è davvero una cosa da ghiottoni!!! il funghetto secondo me è bellissimo a volte dagli errori nascono meraviglie!

    Rispondi
  2. claudia says

    25/03/2012 at 17:08

    sono dei bellissimi funghetti!! me ne mangerei volentieri uno adesso :) a presto!
    Claudia
    http://petitecuilliere.blogspot.it/

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      25/03/2012 at 17:45

      grazie claudia!io invece amo la merenda salata e mi mangerei volentieri la tua schiacciata!
      per chi volesse mangiarsi questa bontà…un salto:
      http://petitecuilliere.blogspot.it/

      Rispondi
  3. Sil says

    03/04/2012 at 16:29

    la morte nel cuore nel tortino dell’amore..solo a leggere “composto montato spumoso” ho iniziato a salivare peggio dei cani di Pavlov.

    Rispondi
  4. sara says

    10/04/2012 at 17:14

    infornati or ora….giusto per far andare un pò di uova al cioccolato! ;)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      11/04/2012 at 11:45

      come sono venuti?

      Rispondi
  5. Carmen says

    19/12/2012 at 21:25

    Ciao! ho fatto il Tortino … che è venuto uno spettacolo! ma avrei un dubbio chissà se qualcuna di voi ( vi leggo preparate e sul pezzo) mi riesce a chiarire … non sono un’esperta di dolci .
    Ma quando spengo il forno il Tortino lo devo togliere subito? Io temevo si sgonfiasse quindi l’ho lasciato ancora un pò nel forno spento …ma si è sgonfiato un lo stesso. … mh .. ho sbagliato qualcosa….ma cosa?
    Buoni esperimenti a tutte!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Involtini di verza ripieni di cous cous integrale | cucinaprecaria.it ha detto:
    13/02/2014 alle 15:31

    […] Tortino Soffice cioccolato e pere […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in