• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Effetti collaterali / Cucina Precaria festeggia

Cucina Precaria festeggia

04/08/2012 by Anna Buganè 13 Comments

La felicità è reale solo quando condivisa.

C. J. McCandless

Qualche tempo fa è stato il mio compleanno, più di altri anni ho avuto il desiderio di festeggiare questa magnifica ricorrenza insieme ai pezzi di cuore che animano la mia esistenza.

Oltre che festeggiare la mia umilissima :-) persona, ho sentito l’esigenza di raccontare e far toccare con mano che cosa è per me questo blog, la cucina, la condivisione.

La cucina è per me un luogo, un atto di pace, un momento di riflessione e relax, il cucinare è un momento molto intimo, ma come tante cose belle della vita sento il bisogno di condividerlo.

Come fare quindi una super festa di compleanno senza spendere molto e divertendosi molto, senza stancarsi nei preparativi?

Io ho fatto così:

  • affittato il Kitchen Club a Torino;
  • deciso il menu;
  • agli ospiti ho chiesto di portare un ingrediente a testa (ovviamente molto economico) senza specificare nulla;
  • ai miei tamarri di fiducia ho dato il compito di creare una play-list adatta all’occasione;
  • la ragazza del mojito ha portato il necessario per il mojito.
  • 3 macchine fotografiche

Una volta tutti insieme, gli invitati sono stati suddivisi in 3 gruppi, ad ognuno dei quali è stata assegnata una ricetta da cucinare e fotografare e poi via con le danze, tutti con le mani in pasta!

Abbiamo preparato, pane e focaccia, bruschette, pasta fresca con ragù di verdure e ovviamente la torta di compleanno, tutte queste ricette (buonissime) verranno pubblicate sul blog con le foto dei passaggi scattate dai miei amichetti :-)

E io? me la sono proprio goduta!

Che bello vedere tante persone che si adoperano insieme per portare in tavola qualcosa di buono e preparato con cura, che piacere mettere in comunione la mia passione per il cibo.

Perchè essere gelosi di una bella idea, perchè non proporla a più persone?

E’ con grande piacere che vi anticipo che il 26 di agosto questa magia verrà replicata con la giornata “Metti l’estate nel barattolo”.

Quindi state collegati, segnate la data sul calendario, tra qualche giorno saprete i dettagli per il prossimo evento!

Qualche foto dell’evento più food-cool dell’anno :-)






 

Filed Under: Effetti collaterali Tagged With: compleanno, kitchenclub, principessa

Comments

  1. Muffin e Dintorni says

    04/08/2012 at 14:55

    Oddioooo che figata pazzescaaaaa!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      05/08/2012 at 12:25

      presto ci sarete anche voi!

      Rispondi
  2. Anto says

    04/08/2012 at 15:27

    una festa memorabile!!!!!! :-) W Cucina Precaria!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      05/08/2012 at 12:25

      fud-cul-fescion :-)

      Rispondi
  3. Ilaria says

    04/08/2012 at 15:29

    Ma che bello! Auguri :)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      05/08/2012 at 12:26

      grazie ilaria…viva la condivisione :-)

      Rispondi
  4. lagonzi says

    04/08/2012 at 15:31

    Sei fantastica!!!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      05/08/2012 at 12:27

      hihihi…è vero, anche tanto umile :-)

      Rispondi
  5. sara says

    04/08/2012 at 22:49

    che tristerrimi noi che non siamo venuti! invidia e tristezza

    Rispondi
  6. Alessandra says

    05/08/2012 at 15:31

    Come ti ho twittato, mi sembra un’idea bellissima e aspetto tutti i dettagli per poter partecipare!! E sarà pure il mio compleanno!! :D

    Rispondi
  7. chiara says

    06/05/2013 at 14:27

    ma che bello!! si respira aria di felicità!!!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      06/05/2013 at 14:37

      hihi chiara, in effetti stavamo proprio bene!
      chissà cosa combinerò quest’anno :-)

      Rispondi

Trackbacks

  1. Ravioli di Cappone con stracciatella e verdure croccanti | cucinaprecaria.it ha detto:
    11/02/2014 alle 10:01

    […] poco è Natale e io sono felice come un re, il Natale è la mia festa preferita dopo il mio compleanno, mi piace tutto del Natale e vorrei che succedesse più spesso […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in