• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Primi / Pasta fresca / Ravioli di Cappone con stracciatella e verdure croccanti

Ravioli di Cappone con stracciatella e verdure croccanti

19/12/2012 by Anna Buganè Leave a Comment

Il Natale è Social con Le Muffin e Ricette di cultura, il #mercoledìsocial (quello di Emilia Mon Amour) si veste a festa, un menu pensato per voi e per noi per il Natale, aggiungi un posto a tavola! Ogni portata è associata ad un nome evocativo del Natale, la mia è infanzia, vivo ancora con l’entusiasmo di me bambina questa festa.

Tra poco è Natale e io sono felice come un re, il Natale è la mia festa preferita dopo il mio compleanno, mi piace tutto del Natale e vorrei che succedesse più spesso :-)

Pregusto già le cene, i pranzi e i banchetti che riempiranno queste giornate di festa, tutti intorno a una tavola, senza fretta, godendo del buon cibo e della compagnia di persone che abbiamo vicino sempre ma a Natale siamo tutti più belli, finalmente seduti accanto a chi vediamo troppo poco, le luci, le candele e i pacchetti.

Conto ormai le ore che mi separano dal pranzo di Natale, il momento unico nell’anno in cui mangerò i tortellini in brodo con la segretissima ricetta di famiglia, degusterò la faraona al forno della nonna e mille e mille tartine al salmone.

Amo le tradizioni in generale, quelle di Natale ancora di più, e su una cosa in particolare la mia famiglia non transige, ovvero il menu di Natale, uguale anno dopo anno, dopo anno. Io sono ben felice di mangiare ogni volta le stesse cose che mi sembrano sempre le più buone del mondo, preparate con amore e dedizione, le ricette sono custodite con cura dalla famiglia.

Visto che non potrò proporre niente di nuovo per il mio di Natale, insieme ad Alessandra, Ceci e Micol ci siamo immaginate un pranzo o una cena di Natale, un momento che speriamo diventi reale, ognuna di noi ha pensato a una portata da condividere su una tavola immaginaria e ben imbandita.

Sui rispettivi blog troverete quindi l’antipasto, il primo, il secondo e il dolce, una menu a 8 mani e 4 pance, un modo per raccontarvi il nostro Natale e condividerlo insieme.

A me è toccato il primo, era un pò di tempo che volevo farli questi ravioli ripieni di cappone, e quale occasione migliore del Natale Social per proporli?

Per le altre portate cliccate antipasto e dolce e secondo e contorno, seguite il nostro menu virtuale.

Care ragazze io porto il primo sulla nostra tavola, che spero sia gradito e presto degustato insieme!

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti per 2 persone

Pasta

  • 100 gr di farina 0
  • 1 uovo

Ripieno

  • 100 gr di cappone (petto, coscia, cosa vi pare basta che non ci siano ossa)
  • 1 carota, 1 gambo di sedano, mezza cipolla
  • 1 scalogno
  • rosmarino
  • mezzo gambo di sedano
  • vino bianco
  • 1 cucchiaino di parmigiano
  • sale
  • pepe

Condimento

  • 100 gr di stracciatella fresca
  • carote
  • cavolo cappuccio rosso
[/box]

Procedimento

Mettere a bollire il cappone con carota, sedano e cipolla e lasciare cuocere finchè la carne non si stacca bene dall’osso.

Una volta cotto il cappone utilizzate il petto o la coscia (le parti bianche) e scottale in una padella con lo scalogno, rosmarino e il sedano, sfumate con il vino bianco, salate e pepate.

Una volta raffreddato tritate il cappone con il suo succo di cottura nel mixer con un cucchiaino di parmigiano (ricordatevi sempre di assaggiare il ripieno per aggiustarlo di sapore come meglio credete).

Nel frattempo impastate uovo e farina e tirate la sfoglia sottile (per chi ha la macchina io uso sempre l’ultimo step, il più sottile), formate con il coppa-pasta dei cerchi del diametro che preferite, mettete al centro un pò di ripieno e chiudete a metà, formando delle mezzelune.

Cuocere i ravioli in acqua bollente, salata per alcuni minuti e scolateli.

Scaldare qualche cucchiaio della crema della stracciatella e saltare i ravioli con un poco di parmigiano.

Per decorare io ho fatto friggere qualche fetta sottilissima di carota e cavolo cappuccio rosso, scolate bene dall’olio e servite croccanti.

Imparando si sbaglia

Sono più veloci e semplici di quello che sembra.

Io li ho fatti a mezzaluna ma potete decidere voi grandezza e forma.

Mi è piaciuto usare la cremina della stracciatella al posto della panna perchè risulta più leggera al palato.

Ovviamente con questa ricetta avrete avanzato dell’ottimo cappone lesso e un ottimo brodo per le vostre minestrine :-)

Avanzerà anche la stracciatella, (avanzerà per dire, a casa non avanza mai, la mangiamo a forchettate).

Ravioli di cappone e stracciatella on verdure croccanti
Ravioli di cappone e stracciatella on verdure croccanti
La chiusura dei ravioli di cappone
La chiusura dei ravioli di cappone

Dischi di pasta con il ripieno di cappone
Dischi di pasta con il ripieno di cappone
Buon Appetito
Buon Appetito

Filed Under: Pasta fresca, Primi, Ricette precarie Tagged With: cappone, foodblogger, natale, pasta fresca, ravioli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in