• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Fallo in casa ;-) / Nel barattolo / Metti l’estate nel barattolo

Metti l’estate nel barattolo

14/08/2012 by Anna Buganè 7 Comments

Con le pinne, il fucile, gli occhiali e…i barattoli.

Sono sicura che Edoardo Vianello mi avrebbe concesso questa piccola licenza poetica per annunciarvi l’evento più cul-fud-fescion dell’estate!

Profumo di mare, profumo di sale, sole, cuore-amore, infradito e crema solare, fiumi, mari e monti, baci salati e piccanti, falò, piedi scalzi sull’erba dei prati, sulla sabbia che scotta, amori estivi e ancora sole e grigliate, profumo di pomodoro e basilico, pesche e angurie.

L’estate dura un attimo e quell’attimo abbiamo voglia di portarcelo dietro tutto l’anno, così lo chiudiamo in un barattolo, per poterlo rivivere all’infinito, fino alla prossima estate.

Immagino famiglie e cortili assolati, chili di prodotti dell’orto e dei frutteti, amici, grembiuli sporchi e appiccicosi, pentoloni da streghe e chilometri di barattoli pronti per essere riempiti.

Avevo voglia di tutto questo, e come al solito ho avuto il bisogno di condividerlo e per fare le cose per bene ho chiesto sostegno e aiuto all’associazione di cui sono membro, Tangram.

Cucina Precaria e Tangram vi invitano:

il 26 Agosto, a Torino dalle ore 10 fino al pomeriggio.

Saranno imbarattolati (a seconda del numero di partecipanti e agli ingredienti):

  • passata di pomodoro
  • giardiniera
  • marmellata di peperoni
  • pesche sciroppate
Sarà una giornata per stare insieme, imparare e insegnare qualcosa agli altri, imbarattolare, cuocere e tagliuzzare.
Animati dallo spirito di condivisione e dalla voglia di stare insieme chiederemo ai partecipanti di portarsi i barattoli e gli ingredienti, alla fine della giornata la produzione sarà equamente distribuita tra tutti.
Per questione organizzative la giornata prevede un numero limitato di persone e personaggi, per questo motivo riceverete un invito con tutte le informazioni dettagliate.
Il pranzo sarà gentilmente offerto dall’associazione Tangram.

Filed Under: Nel barattolo Tagged With: barattolo, conserve, estate, marmellate

Comments

  1. Zia Laura says

    14/08/2012 at 14:14

    Ah…ma a Torino. :-(

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      14/08/2012 at 20:26

      pupa..mi è un attimo più comodo di casa tua :-)

      Rispondi
  2. sara says

    14/08/2012 at 19:40

    bell’idea…noi non posssiamo imbarattolare…come facciamo ad avere dei barattoli da pappare?

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      14/08/2012 at 20:26

      facendovi invitare a cena da chi ha fatto i barattoli :-DDD

      Rispondi
  3. Saretta says

    21/08/2012 at 17:20

    …e come si fa per partecipare?

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      21/08/2012 at 18:08

      ciao sara!
      abbiamo invitato un pò di persone…ti farebbe piacere partecipare? ti mando l’invito su facebook?
      mi confermi il tuo contatto. grassie.

      Rispondi

Trackbacks

  1. Marmellata di pesche, cacao, amaretti e nocciola tonda e gentile delle Langhe | cucinaprecaria.it ha detto:
    25/09/2012 alle 08:02

    […] breve vi racconterò la strepitosa giornata #mettilestatenelbarattolo, nell’attesa, 4 ingredienti e due […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in