• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Secondi / Pesce / Orata al cartoccio profumata al Cortese doc

Orata al cartoccio profumata al Cortese doc

08/07/2013 by Anna Buganè Leave a Comment

Orata al cartoccio

Orata al cartoccio

Estate chiama sole, sole chiama mare, mare chiama pesce, pesce chiama vino.

Quale migliore occasione se non l’arrivo della tanto attesa calda stagione, per festeggiare stappando una fresca bottiglia di vino bianco, nel caso specifico un Cortese doc dei Colli Tortonesi?

Il vino è di un buon produttore, ovvero Oltretorrente, che sono poi Chiara e Michele, compagni di vita e avventura; questo Cortese doc ha la sua casa nei Colli Tortonesi in particolare a Paderna (provincia di Alessandria) ed ogni pianta è stata recuperata e accudita con amore, secondo metodi biologici, con sensibilità per gli ambienti e rispetto per i cicli naturali di produzione.

Michele e Chiara fanno parte della grande famiglia dei Goodmakers (produttori scelti), un network di acquisto che si occupa di scovare appunto buoni produttori, mettere in vendita i loro prodotti solo temporaneamente (ogni vendita dura circa 20 giorni), e il prezzo scende a seconda di quante persone acquistano e condividono (fino ad uno sconto massimo del 20%)

Cortese doc 2012 di Oltretorrente

Cortese doc 2012 di Oltretorrente

Mi sembra un’avventura entusiasmante, fatta di ricerca di realtà buone e di condivisione, ottime premesse per essere raccontate u Cucinaprecaria.

Ringrazio i Goodmakers per essersi fatti scoprire, per la bottiglia di vino che è stata apprezzata e che ho deciso di raccontarvi nel modo migliore che posso, attraverso la pancia o meglio lo stomaco.

Ho apprezzato fino dal primo istante questo vino, prima assaggiato per capirne il miglior abbinamento e poi utilizzato nella ricetta e infine ancora sorseggiato.

Questa orata vi stupirà per la semplicità e l’aromaticità fresca, davvero un ottimo abbinamento per una cena estiva, semplice e gustosa :-)

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 1 orata
  • origano fresco
  • prezzemolo
  • menta
  • foglie di limonina
  • sale
  • pepe
  • cipolla rossa
  • olio
  • aglio
  • vino bianco (in questo caso Cortese doc dei Colli Tortonesi)

[/box]

Procedimento

Fatevi pulire l’orata dal pescivendolo, portatela a casa, sciacquatela velocemente con un pò di acqua e sale grosso.

Mettete l’orata su un foglio di carta forno e riempitela con tutti gli aromi, sia all’interno che in superficie, salate e pepate, cospargete l’orata con un filo di olio e poi versate mezzo bicchiere di vino bianco.

Chiudete il cartoccio a caramella o nella forma che vi riesce meglio ed infornate a 180° per circa 30 minuti (ovviamente dipende dalla grandezza dell’orata).

Imparando si sbaglia

E’ facile, non vi spaventate solo perchè è pesce!

Toglietevi dalla capoccia che potete cucinare con un vino scadente, se non siete esperti (io non lo sono) chiedetevi se avreste bevuto il vino che avete scelto, se la risposta è no, allora non lo usate neanche per sfumare un risotto :-)

Orata al profumo Cortese doc
Orata al cartoccio
Orata al cartoccio
Goodmakers

Filed Under: Pesce, Ricette precarie Tagged With: Cortese docg, orata al cartoccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in