• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Primi / Pasta fresca / Tagliatelle arancioni di zucca

Tagliatelle arancioni di zucca

25/11/2013 by Anna Buganè 7 Comments

Pasta con la zucca, ma la zucca è dentro!

Quando non sappiamo più dove mettere una cosa che abbiamo sempre davanti agli occhi, quando ci sembra di conoscerne ogni aspetto, percepire ogni sfumatura, sentirci stanchi e avere voglia di qualcosa di nuovo, la vita ci sorprende e ci offre nuovi spunti.

Noi siamo pieni di zucche, grandi, arancioni, verdi, piccole e lunghe, con la buccia durissima e quelle con la buccia morbida, io metto tutta la buona volontà ma siamo solo tre esseri umani di fronte ad una quantità disumana di zucca.

Inizi con una vellutata,  passi alla torta dolce e salata, poi zucca al forno, chips croccanti, cubetti sulla pasta, purea, ripieno dei tortelli, base di una zuppa gustosa, congelata, ma poi basta! Io non so più cosa inventare e come mangiarla. Due palle sta zucca, che neanche mi piace tantissimo, tra l’altro!

Ho trovato un modo per farla fuori, senza che la debba vedere veramente. Ho messo la zucca nell’impasto della sfoglia, è venuta fuori una bellissima pasta all’uovo arancione, calda, avvolgente.

pasta fresca alla zucca

pasta fresca alla zucca

Alla fine, tutte le cose trovano un posto e in una veste nuova ci sorprendono e non ci stancano più.

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 100 g di polpa di zucca (circa 250 g di zucca a crudo e senza buccia)
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di sale

[/box]

Procedimento

Sbucciate una zucca e tagliatela a piccoli pezzi e cuocetela in forno fino a quando non sarà morbida, a 180° per circa 20 minuti.

Una volta cotta la zucca frullatela e riducetela a purea e lasciatela raffreddare.

Fate una fontana con la farina, aggiungete il pizzico di sale, la polpa di zucca e l’uovo, impastare con forza per una decina di minuti.

Lasciate riposare la pasta per almeno mezz’ora.

Con l’impasto ottenuto potrete stendere la sfoglia e usarla per preparare le tagliatelle, ma anche le lasagne o la pasta ripiena.

Per preparare le tagliatelle: cospargete della farina sull’asse e tirate la sfoglia sottile (a mano o con la macchina),lasciatela asciugare per qualche minuto, arrotolatela su se stessa e tagliatela a striscioline dello spessore desiderato. Allargate le striscioline di pasta aiutandovi con della farina, distanziatele e fatele asciugare.

Per preparare le lasagne: cospargete di farina l’asse e stendete la sfoglia, fatela asciugare per alcuni minuti e tagliatela della dimensione necessaria. Fate cuocere la soglia per alcuni minuti in acqua bollente e procedere con gli strati di condimento prescelti per la lasagna.

Imparando si sbaglia

La polpa di zucca rende l’impasto molto molto umido, se è necessario aggiungete della farina.

Ho preferito cuocere in forno, su carta da forno, la zucca per asciugarla il più possibile.

Sempre a causa dell’umidità è molto importante far riposare la sfoglia tirata prima di tagliarla, si asciugherà facilitando la successiva lavorazione.

Quando stendo la pasta e la taglio mi aiuto con la farina di semola, aiuta la pasta ad asciugare e rende la sfoglia più ruvida.

Normalmente per fare la pasta fresca all’uovo uso queste dosi: 200 g di farina, 2 uova intere. In questo caso il secondo uovo non serve vista l’aggiunta della purea di zucca.

lasciare riposare la pasta prima di stenderla
tagliate la sfoglia dello spessore desiderato
fate asciugare le tagliatelle prima di cuocerle

Filed Under: Pasta fresca, Primi, Ricette precarie Tagged With: pasta fresca, pasta fresca alla zucca, zucca

Comments

  1. Alessandra says

    25/11/2013 at 10:47

    Hai dimenticato il pane di zucca…o la zucca di pane…non mangi molto pane? Ma Corrado sì!! ;)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      26/11/2013 at 11:20

      è vero!tu hai la ricetta? per farlo bello arancione?

      Rispondi
  2. Elena Bruno says

    25/11/2013 at 20:52

    Oooohh! Anche noi, zucche a go go! Ma non le pensavo nelle tagliatelle … Proverò!
    Ps. I tortelli di zucca al cacao sono una meraviglia :-)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      26/11/2013 at 11:20

      Elena, sai che la pasta al cacao è super, non tanto nel sapore, ma l’odore e la vista sono appagati!
      a domenica!

      Rispondi
  3. angela says

    11/11/2014 at 18:43

    io ho fatto le crocchette di zucca!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      13/11/2014 at 18:59

      come sono venute? la ricetta?

      Rispondi
  4. Cristina says

    16/12/2014 at 11:41

    Ho fatto delle pappardelle con la zucca dentro chi mi consiglia il condimento ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2023 • Part of the Langhe.Net Network • Log in