• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Dolci / Biscotti di grano saraceno e nocciole (Tonda e gentile delle Langhe)

Biscotti di grano saraceno e nocciole (Tonda e gentile delle Langhe)

27/02/2013 by Anna Buganè 6 Comments

La merenda

Questi biscotti sono sorprendentemente buoni, proprio nel senso che non mi aspettavo che la farina di grano saraceno fosse così particolare.

E’ una farina ruvida, rustica e a mio avviso con un caratteraccio, non si lascia dominare facilmente, deve sempre dire la sua, è una farina ostinata. Quindi ci stiamo conoscendo, leggo e sperimento e fallisco.

Il mio successo con la farina di grano saraceno sono stati i pizzoccheri, il mio fallimento le tagliatelle, non stavano insieme, neanche aggiungendo la calce! E’ difficile maneggiare “altre farine” ma mi sto impegnando a ridurre all’indispensabile in consumo di farina 0 e 00.

La fusione con La Tonda e Gentile delle Langhe è perfetta!Provateli assolutamente!

Offro virtualmente questi biscotti a Camilla, che è una persona ostinata e crede nei suoi progetti e io ho voluto sostenerla con l’acquisto dei suoi bellissimi taccuini e del suo primo libro: “Farfalle in un lazzareto”.

Ho mille progetti che frullano per la testa, storie che vorrei raccontarvi, magari cominciando da Camilla.

Questa ricetta è stata letta sul blog duebiondeincucina.

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 180 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr fi farina 0
  • 125 gr di burro
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • un pizzico di sale
  • nocciole tritate a piacere

[/box]

Procedimento

Si taglia il burro freddo a pezzettini e si inserisce nel mixer e si inizia a lavorare fino a che non diventa una crema, a questo punto si aggiunge lo zucchero di canna e si lavora fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

Biscotti di grano saraceno e nocciole

Biscotti di grano saraceno e nocciole

Si aggiunge poco alla volta la farina di grano saraceno e la farina 0, continuando ad amalgamare il composto, per ultimo incorporate l’uovo con lievito e sale.

Nel mixer si dovrà formare una bella pallina compatta che dovrà essere coperta con la pellicola e messa a riposare in frigo, dai 30 minuti in avanti.

Nell’attesa si tostano e tritano le nocciole che verranno incorporate all’impasto dopo che avrà riposato in frigo.

Una volta che la pallina sarà compatta, tiratela fuori dal frigo e stendetela e tagliatela della forma che più vi piace.

Infornate a 170° per circa 10 minuti.

Sbagliando si impara

Molto semplici e genuini, gli ho già preparati in più di un’occasione, la prima volta non è stato semplice perchè l’impasto non stava insieme! No panic,se dovesse succedere aggiungete qualche cucchiaio di latte.

Se lavorate però molto bene il burro e incorporate gli ingredienti poco per volta non sarà necessario aggiungere latte, solo un pò di olio di gomito .-)

Farfalle in un lazzareto

Farfalle in un lazzareto

In generale i composti dei biscotti sono a base di burro (viva!) e tendono ad essere sensibili come  il burro, quindi non amano particolarmente il caldo e di conseguenza essere molto lavorati.

Io ho aggiunto le nocciole all’ultimo, così rimangono belle sode, ovviamente potete non aggiungere niente o altri ingredienti, mi suggerivano polvere di caffè: se qualcuno prova,mi faccia sapere.

Stendere i biscotti e coppare con le formine non è tra i lavori che amo di più, perdo la pazienza, devo impastare i ritagli, etc, per ovviare a questa procedura, lavoro l’impasto fino a renderlo un salame della grandezza desiderata e ricavo dei biscotti tondi tagliando lo spessore desiderato, inforno, senza passare dal via insomma!

Vi è avanzata della frolla? No problem, fate una crostata!

Filed Under: Dolci Tagged With: autoproduzione, biscotti, farina di grano saraceno, merenda, tonda gentile delle langhe

Comments

  1. Alessandra says

    27/02/2013 at 22:56

    Eccoli!!! A me l’immagine “1 di 3” piace moltissimo!!! :D

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      28/02/2013 at 08:05

      mi sono ispirata alla tua merenda!

      Rispondi
  2. mozzanghera says

    28/02/2013 at 09:08

    Io ho avuto la fortuna di assaggiarli!
    Sono buonissimi!

    Rispondi
  3. Irene Prandi says

    23/09/2013 at 13:07

    posso sostituire con l’olio Anna?

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      23/09/2013 at 13:45

      credo di si, non ho mai provato!ma giocando con le dosi credo che non sia un problema!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Crostata di grano saraceno con mousse di cioccolato fondente e pere alla cannella | cucinaprecaria.it ha detto:
    13/02/2014 alle 15:36

    […] Preparate la frolla, come da indicazione nella ricetta dei biscotti di grano saraceno. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo Biteg brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra mele menu di natale merenda nocciola orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo Piemonte precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2022 • Part of the Langhe.Net Network • Log in