• Home
  • Chi sono
  • Cucina precaria
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Ricette precarie
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci
    • Veg
    • SOS baracchino
  • Cucina errante
  • Fallo in casa
    • Ricette base
    • Nel barattolo
  • Sopa do dia
  • Precari si nasce
  • Effetti collaterali
  • Orto sul balcone
  • Eventi
You are here: Home / Ricette precarie / Antipasti / Pancakes salati con farina di riso nero e crema di caprino

Pancakes salati con farina di riso nero e crema di caprino

18/04/2013 by Anna Buganè 7 Comments

Pancakes di farina di riso nero

Pancakes di farina di riso nero

La farina di riso nero è estremamente affascinante, bellissima da vedere e da odorare, mi ha catturata immediatamente, è un prodotto che mi ha sfidata, l’ho trovata talmente particolare che ho sentito la necessità di sperimentare qualcosa che rendesse onore a questa farina.

Quando non conosco qualcosa inizio a studiare, leggo, leggo e leggo ancora, cerco e ancora leggo, dopo questa prima fase di “conoscenza teorica”, cerco di mettere insieme quello che ho assorbito per cucinare qualcosa di commestibile e possibilmente sorprendente :-)

Con la farina di riso nero non è stato facile, tuffando le mani dentro il sacchetto ho capito che avrei avuto a che fare con qualcosa di più simile alla sabbia che alla farina, non è morbida e compatta, se chiudete gli occhi e provate a stingerla tra le dita sentirete sulla pelle quella sensazione di sabbia asciutta che scivola tra le voste dita mentre cercate di intrappolarla, ovviamente senza riuscirci!

Pancakes di farina di riso nero

Pancakes di farina di riso nero

Intrappolare è il termine esatto; sperimentando e sperimentando ho prodotto alcuni prodotti miserabili, ma poi fortunatamente io e la farina di riso nero abbiamo cominciato a dialogare e lei si è fatta avvolgere e amalgamare con gli altri ingredienti.

Vi consiglio spassionatamente di mettervi alla prova con la farina di riso nero, non vi darà soddisfazioni immediate, ma se siete degli spadellatori seriali, questo è il prodotto per voi, grazie a Gli Aironi per avermela fatta provare :-)

[box align=right size=small color=blue]

Ingredienti

  • 70 gr farina di riso nero
  • 70 gr di farina 00
  • 1 uov0
  • 200 ml di panna
  • 1 cucchiaino di lievito di birra (anche quello istantaneo va bene)
  • sale
  • pepe

Per la farcia

  • formaggio morbido spalmabile o ricotta
  • formaggio caprino
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

[/box]

Procedimento

Si mescola il tuorlo d’uovo con la panna e si aggiungono sale e pepe, una volta sbattuti si procede aggiungendo le due farine e il lievito.

Si copre il composto e si lascia riposare in frigo per una bella oretta.

Nel frattempo di può preparare la farcia, lavorando i due formaggi con una forchetta fino a renderli morbidi e spumosi, si condisce con sale, pepe e prezzemolo.

Trascorsa l’ora si monta l’albume a neve ben ferma e si aggiunge al composto, incorporando aria in modo che la pastella risulti densa e spumosa.

In un padellino si fa sciogliere un poco di burro e si procede cuocendo i pancakes. Sono pronti per essere girati quando sulla superficie appariranno le prime bollicine, terminare la cottura.

Una volta caldi, conditeli con la farcia e servite!

Imparando si sbaglia

Brunch salato

Brunch salato

Si sbaglia parecchio, quindi si impara ancora di più!

Li ho chiamati pancakes anche se non hanno quella morbidezza tipica, rimangono più compatti e bassi ma ugualmente buoni.

La crema al formaggio è molto basica, non erano presentei in casa, ma secondo me, il salmone affumicato, un pò di spek croccante, etc si sposano benissimo…anche un bel pesto di pistacchi, pra che ci penso :-)

Per una colazione-brunch è l’ideale, io che amo la colazione salata li ho trovati perfetti :-)

Giocate con la farina di riso nero, provate ad aggiungere, togliere…piccoli chimici alla riscossa.

ps con questa ricetta spero di poter partecipare e poi raccontarvi la mia Rice experience!

rice experience

Filed Under: Antipasti, Ricette precarie Tagged With: brunch, caprino, farina di riso nero, pancakes, pancakes salati

Comments

  1. Alessandra says

    18/04/2013 at 10:53

    Ah, ecco!! Anche tu monti l’albume a parte…una volta mi hai detto che per i pancakes lavoravi tuorlo e albume insieme… ;)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      18/04/2013 at 10:54

      normalmente con la farina di grano, sbatto tutto insieme e non cambia niente, con la farina di riso ho litigato tantissimo, e per renderla leggera ho provato di tutto :-)

      Rispondi
  2. Francesca says

    03/05/2013 at 00:37

    Io che amo il riso nero non posso farmi sfuggire questa farina! Devo spulciare i negozi biologici che ho intorno, quanto prima! Spadello volentieri, amo le sfide… ;-)

    Ho scoperto stasera il tuo blog… lo sto sfogliando già da un pò, mi piace… :-)

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      03/05/2013 at 07:56

      Ciao Francesca,
      se ti piacciono le sfide questa farina diventerà la tua migliore amica :-) Te la consiglio perchè è molto aromatica, se la trovi fammi un fischio…ieri sera l’ho usata per fare una polenta, invece di utilizzare la farina di mais l’ho fatta con quella di riso! Soddisfazione totale :-)
      Grazie per avermi letto :-) mi rende davvero molto felice!
      anna

      Rispondi
  3. enrica says

    09/06/2013 at 12:04

    sto facendo una variante di questa ricetta, poi ti dico com’è andata.
    ps. Metti il tasto “cerca” nel blogghe!

    Rispondi
    • Anna Buganè says

      10/06/2013 at 11:37

      mo lo metto :-)
      come sono venuti? voglio sapere subito la modificaaaaaa!

      Rispondi

Trackbacks

  1. On the rice - La mia Vercelli Rice Experience con Gli Aironi | cucinaprecaria.it ha detto:
    13/02/2014 alle 15:33

    […] 26 e il 27 aprile ho avuto la fortuna di poter partecipare (grazie ai miei pancakes di farina di riso nero) alla prima Vercelli Rice Experience insieme a bloggers e giornalisti, una due giorni dedicata al […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La ricetta precaria cerca…

  • - ingredienti di stagione
  • - prodotti del territorio
  • - materie prime di qualità
  • - semplicità nella preparazione
  • - ottima resa, minima spesa

Semplicemente gustosa!

Cerca

Ultimi articoli

  • Risotto alle ortiche profumato alla menta
  • Cavoletti di Bruxelles al forno con erbe aromatiche
  • Marzo donna ad Alba e cucina precaria
  • Cavolfiore al forno alla curcuma e limone
  • Succolento, il mio lavoro

Press

Intervista – Walk on Job

Intervista – Yahoo Finanza

Intervista - Fatto Quotidiano

Intervista - Retrò Online

Intervista - Huffington Post

Tag

autoproduzione barattolo beppe fenoglio brodo cacao cappone carne cipolle compleanno conserve crostata dado emilia emiliamonamour erbe aromatiche estate farina di grano saraceno foodblogger iolamafiamelamangio libera terra liste mele menu di natale merenda orto orto urbano panificazione pasta fresca pasta sfoglia patate pausa pranzo precariato precario precari si nasce riciclo ricotta risparmio sos baracchino spesa tonda gentile delle langhe torino torta veg verde zucca

© 2021 • Part of the Langhe.Net Network • Log in